Combattere il cambio stagione è importante per garantire un proprio stato di benessere psicofisico perché ogni cambio di stagione influisce molto sullo stato d’animo di una persona.
In questi giorni è arrivata la primavera, il freddo invernale sta lasciando spazio a nuovi equilibri come i fiori che sbocciano, le giornate che si allungano e le temperature che si innalzano.
Tutto questo, però, provoca sensazioni di disagio fisico e di umore perché il proprio organismo non è abituato ai nuovi cambiamenti.
Vediamo quali sono i principali sintomi degli individui.
Table of Contents
CAUSE E SINTOMI DEL CAMBIO DI STAGIONE
STANCHEZZA O INSONNIA
Il proprio organismo ha bisogno di adattarsi alle nuove situazioni.
Durante il cambio di stagione, infatti, siamo sottoposti a temperature e quantità di luce o buio diverse che vanno ad influire notevolmente sull’umore.
Questo perché il ritmo sonno/veglia è regolato da alcuni neurotrasmettitori che influiscono sulle emozioni e i processi corporei. Per questo, è necessario avere una quantità equilibrata di entrambi per non alterare la salute mentale:
La Serotonina: viene prodotta di giorno per darci l’energia di cui abbiamo bisogno stimolando memoria e concentrazione.
La melatonina: derivata dalla serotonina è prodotta durante le ore notturne e induce un sonno ristoratore. Per questo, con l’arrivo della primavera l’organismo produce meno melatonina rispetto alle lunghe notti invernali. Di conseguenza, con il cambio di stagione il proprio organismo deve regolare la produzione di melatonina.
IRRITABILITÀ/ANSIA
L’umore è legato alla quantità di Serotonina la cui quantità aumenta nel periodo primaverile a seguito delle giornate più lunghe. Ecco che una quantità eccessiva di serotonina provoca disturbi come ansia e irritabilità.
TRISTEZZA
I cambiamenti sopra descritti portano ad avere maggiori sensazioni di tristezza e depressione proprio perché il corpo non è abituato e si sente più debole, con meno interesse nel fare le cose o nel trovare la motivazione.
RIMEDI PER COMBATTERE IL CAMBIO STAGIONE
Per combattere il cambio di stagione esistono alcuni rimedi che di seguito approfondiremo.
Bisogna sottolineare, però, che se le situazioni sopra esposte persistono o peggiorano è preferibile consultare un professionista.
ALIMENTAZIONE SANA
Per abbattere la stanchezza è consigliato seguire una dieta equilibrata che predilige alimenti leggeri e nutrienti come frutta e verdura di stagione.
L’assunzione di vitamina C è fondamentale per il proprio sistema immunitario ed è presente nelle verdure a foglia verde oppure negli agrumi.
Mentre le vitamine del gruppo B aiutano a ridurre la stanchezza e sono presenti in alimenti come legumi, ortaggi o cereali integrali.
ATTIVITÀ FISICA
Avere uno stile di vita attivo aiuta a migliorare il proprio umore.
Con la primavera bisogna approfittare delle giornate più soleggiate per camminare all’aria aperta e stare a contatto con la natura. Non bisogna essere per forza degli sportivi, ma anche un semplice movimento può fare la differenza nella propria condizione psicofisica. Aiuta a combattere lo stress e la debolezza grazie ad un aumento dell’energia, ideale per affrontare le giornate e i cambi di stagione.
INTEGRATORI ALIMENTARI PER COMBATTERE IL CAMBIO STAGIONE
VITAMINE E SALI MINERALI
Come abbiamo visto con l’alimentazione, le vitamine e i sali minerali sono fondamentali per il proprio organismo perché forniscono l’energia essenziale per una sensazione di benessere psicofisica. Infatti, oltre ad una dieta equilibrata è possibile assumere una giusta quantità di vitamine e minerali attraverso integratori alimentari naturali.
Vi consigliamo ADIUVA DAY, integratore alimentare che contiene 9 minerali e 12 vitamine in quantità rapportate ai corrispondenti valori dei fabbisogni giornalieri raccomandati. Tra le 12 vitamine presenti in Adiuva Day, la vitamina c, come anche la vitamina B2 e le vitamine B6 e B12 contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento mentre la vitamina C e le vitamine A e D contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. L’azione delle vitamine presenti in Adiuva Day, è completata dai 9 minerali, ognuno dei quali vanta proprietà utili all’organismo umano, come ad esempio il Magnesio che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla produzione di energia a livello cellulare.
Un altro integratore consigliato è NO STRESS a base di Griffonia, Arancio amaro, Teanina, Vitamine e Magnesio. Gli estratti di Griffonia e del fiore dell’Arancio amaro aiutano il rilassamento e il benessere mentale; la Griffonia aiuta a controllare il senso di fame favorendo anche il normale tono dell’umore. Il Magnesio e le Vitamine B12, B6 e Niacina coadiuvano il normale funzionamento del sistema nervoso, riducendo la sensazione di stanchezza e affaticamento.
GINSENG
Il ginseng è una pianta ricca di sostanze benefiche per l’organismo umano soprattutto per la forza e l’energia che riesce ad apportare.
Vi consigliamo l’integratore alimentare GINSENG in compresse a base di estratto di ginseng, ottenuto con il puro estratto di ginseng e non con estratto di tintura di ginseng. L’estratto del PANAX GINSENG C.A. MEYER, la specie più preziosa di ginseng, è un tonico adattogeno che aiuta a mantenere efficiente e tonico l’organismo. Il ginseng date le sue proprietà toniche e il suo potere antiossidante è utile in caso di stanchezza fisica e mentale; inoltre contribuisce al normale metabolismo dei carboidrati.
MELATONINA
La melatonina è un ormone naturale, strutturalmente correlato alla serotonina, associata al controllo dei ritmi circadiani e la sua produzione è regolata dall’alternanza luce/buio.
Consigliamo l’integratore alimentare GOCCE DELLA BUONANOTTE a base di Valeriana, Camomilla, Magnolia e Melatonina.
La presenza di Camomilla e Valeriana, tradizionalmente usate per il rilassamento, favorisce il sonno, il benessere mentale e il conseguente riposo notturno.
Inoltre l’apporto di Melatonina contenuto nel prodotto è utile per regolarizzare la fase sonno/veglia anche dopo gli sbalzi di fuso orario (jet-lag).
Esiste anche la versione GOCCE DELLA BUONANOTTE JUNIOR. Gli estratti delle radici di valeriana (Valeriana officinalis) e della melissa (Melissa officinalis) sono ampiamente utilizzati per indurre il sonno e migliorarne la qualità senza effetti collaterali. La loro unione si è dimostrata efficace nei casi di disturbi del sonno e irrequietezza nei bambini. La camomilla è efficace e sicura per la qualità del sonno e i disturbi da ansia generalizzata.
- Marzo 25, 2022
- 11:08 am