La lattoferrina è una proteina presente in molte fonti alimentari, tra cui latte, uova e carne. Viene anche prodotta dal sistema immunitario umano e si trova in grandi quantità nel latte materno.
La scoperta della lattoferrina
La lattoferrina è stata scoperta per la prima volta nel latte nel 1927 da un biologo svizzero chiamato Paul Karrer. Tuttavia, è stato solo negli ultimi decenni che la sua importanza per la salute umana è stata pienamente compresa.
La composizione della lattoferrina
La lattoferrina contiene una molecola di ferro, che le conferisce la capacità di legare il ferro e di controllare la sua disponibilità per i batteri e le cellule del sistema immunitario. Questo meccanismo di controllo del ferro è cruciale per la lotta contro le infezioni, in quanto molti batteri hanno bisogno di ferro per crescere e moltiplicarsi.
Le sue proprietà
La lattoferrina pare avere anche proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie e può aiutare a proteggere le cellule del sistema immunitario dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, questa molecola è in grado di attivare i globuli bianchi del sangue, chiamati neutrofili, che sono importanti per combattere le infezioni.
Questa molecola è stata studiata per la sua possibile attività contro una varietà di malattie, tra cui infezioni del tratto respiratorio, malattie infiammatorie croniche. Tuttavia, gli studi sono ancora in corso e non ci sono ancora prove definitive che la sostanza sia efficace nel trattamento di queste malattie.
Attualmente infatti non ci sono indicazioni ufficiali dell’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) per i prodotti a base di lattoferrina. Non è stato ancora dimostrato scientificamente che la sostanza possa aiutare a proteggere l’organismo dai patogeni, per cui non è possibile attribuirle ufficialmente questa proprietà.
Conclusione
La lattoferrina può essere trovata in alcuni alimenti e può anche essere assunta come supplemento alimentare. È importante notare, tuttavia, che questa sostanza non deve essere utilizzata come sostituto per un trattamento medico appropriato, e che prima di assumere qualsiasi supplemento è sempre opportuno consultare il proprio medico.